Banfi e New Holland, insieme a Expo 2015

La tenuta vitivinicola toscana conosciuta in tutto il mondo per il Brunello di Montalcino aderisce al progetto EcoBraud di New Holland Agriculture

“A poco meno di un mese dall’evento più importante dell’anno nel mondo agroalimentare, ufficializziamo la nostra collaborazione con New Holland. Insieme abbiamo delineato un progetto comune per un vino migliore e un mondo più pulito e saremo presenti nel Sustainable Farm Pavillion” lo segnala ad AgroNotizie il direttore commerciale e marketing di Banfi, Rodolfo Maralli.

Banfi e New Holland, insieme a Expo 2015

Durante Expo Milano 2015 Banfi è stata chiamata a presentare una selezione dei sui vini all’interno del padiglione New Holland Agriculture. Le due aziende, entrambe all’avanguardia nei rispettivi settori, condividono un obiettivo comune: l’impegno per la sostenibilità e per la qualità.

Prima azienda vitivinicola in Italia a concludere il percorso delle certificazioni nel 2006, anno nel quale ha ottenuto la SA8000, Banfi promuove da sempre programmi di coltivazione a basso impatto ambientale basati sulla tutela della biodiversità, sull’impiego responsabile delle risorse e sul contenimento dei fenomeni erosivi.

Oltre ad avvalersi di un sistema di lavaggio delle macchine agricole denominato Biobed che decontamina i residui rendendoli biodegradabili, negli ultimi anni Banfi ha ridotto il peso delle sue bottiglie, conseguendo rilevanti benefici per l’ambiente, e, grazie a un accordo con Repower, ha completato il passaggio dalle fonti energetiche tradizionali a quelle rinnovabili, contribuendo alla diminuzione delle emissioni di CO2.

L’adesione al programma ECOBraud di New Holland, basato sull’impiego di macchine per la viticultura New Holland, inclusi i trattori specialistici e le vendemmiatrici Braud, ha consentito infine a Banfi di ridurre del 10% l’impatto ecologico di ogni singola bottiglia di vino prodotta, limitando in modo rilevante la quantità di CO2 nell’atmosfera.

All’interno del padiglione New Holland, Banfi presenterà una selezione delle sue pregiate etichette:

  • Poggio alle Mura, Brunello di Montalcino DOCG
  • Poggio alle Mura, Rosso di Montalcino DOC
  • Fonte alla Selva, Chianti Classico DOCG
  • La Pettegola, Vermentino Toscana IGT

https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2015/04/08/banfi-e-new-holland-insieme-a-expo-2015/42546?utm_source=notifiche&utm_medium=email&utm_campaign=notifica-azienda-11944&utm_content=kANArticolo-42546

“The Sangiovese files”

Il giornalista Ooi May Sim racconta la wine maker dinner tenutasi in Malesia al ristorante Senja. Alla “regia”, il resident chef della Sala dei Grappoli, Domenico Francone, accompagnato dalla migliore selezione die vini Banfi.

Scopri di più

Banchetto superlativo

Patrick Loh, giornalista della rivista malese “Manifesto wine”, racconta la sua esperienza legata a Castello Banfi. Una cena superlativa all’insegna dei vini Banfi e della cucina del resident chef della Sala dei Grappoli, Domenico Francone.

Scopri di più

Ispirati dalla Toscana

La rivista Starmetro, facente capo alla testata The Star Online basata in Malesia, ha dedicato un articolo al nostro resident Chef Domenico Francone, del ristorante serale “Sala dei Grappoli”.
In occasione di una cena degustazione, lo chef Domenico ha abbinato la cucina toscana ad una selezione di vini Castello Banfi. Molto apprezzata, l’integrazione degli ingredienti tipici della cucina malese con elementi della cucina toscana e siciliana, che hanno reso indimenticabile la serata.
Clicca qui per accedere all’articolo pubblicato sul sito della testata.

 

Scopri di più

Castello Banfi Il Borgo è uno dei 20 migliori hotel per wine lover secondo il The Times

“Se siete appassionati di vino alla ricerca della vacanza perfetta, non cercate oltre.”: comincia così l’articolo, parlando di Castello Banfi – Il Borgo, che si è aggiudicato il secondo posto nella classifica redatta da The Times and The Sunday Times, dedicata alle migliori location per i wine lover e non solo.

 

Scopri di più

ABC News Good Morning America ha nominato Castello Banfi Il Borgo

ABC News ‘Good Morning America ha nominato Castello Banfi Il Borgo tra “Le 10 località di vacanza più appartate della Toscana.” La news è presente anche su Yahoo! Notizie on-line.

Un grande riconoscimento per la straordinaria ospitalità offerta da Castello Banfi nella regione!

Di seguito parte dell’articolo.

Castello Banfi Il Borgo tra “Le 10 località di vacanza più appartate della Toscana

Uno dei luoghi più suggestivi al mondo, la Toscana si caratterizza per le sue colline ricoperte da vigneti, per la sua ricca storia medievale, oltre che per i suoi deliziosi vini e la sua cucina.

I viaggiatori in questa regione centrale d’Italia hanno l’imbarazzo della scelta, dall’agriturismo ai caratteristici bed-and-breakfast, agli hotel termali di lusso. Sia che i viaggiatori stiano viaggiando con la famiglia per vedere l’idilliaco paesaggio, o che siano in cerca di una vacanza romantica, queste 10 proprietà offrono soggiorni appartati, perfetti per rilassarsi nella stupenda cornice verde. […]

Castello Banfi Il Borgo

Castello Banfi Il Borgo è un villaggio di contadini risalente al 18° secolo nato accanto al castello medievale di Banfi. Il villaggio (in italiano “Il Borgo”), è stato restaurato e trasformato in un resort di lusso, ed è parte di una proprietà di 7.100 acri, dove si producono vini rossi di alta qualità. Le 14 camere e suite dell’hotel riflettono questo patrimonio, ed ognuna è designata con il nome delle etichette prodotte da Banfi. Aspettatevi tantissimo fascino storico ovunque nella proprietà; edifici pittoreschi in pietra con travi in legno, archi in mattoni, e pavimentazioni in cotto. L’elegante piscina ha una vista mozzafiato sui vigneti, e ci sono anche due ristoranti, un’enoteca, e un museo del vetro.

Castello Banfi – Il Borgo raccomandato da Andrew Harper

Sull’ultimo numero di Hideaway Report di Andrew Harper, Castello Banfi é stato selezionato tra le proprietà più suggestive nell’area montalcinese.

Per ricevere la segnalazione da Mr Harper, la struttura deve possedere carattere eccezionale, impegno verso l’ospitalità classica e profonda conoscenza del posto.

Castello Banfi – Il Borgo raccomandato da Andrew Harper

L’elegante stile toscano delle nostre camere e suites, la memorabile cooking class, La Sala dei Grappoli e la sua cucina ricercata, il Museo della Bottiglia e del Vetro, la piscina che domina le vigne: Harper scopre il Castello e la nostra ospitalità durante il suo viaggio in Italia.

Leggi l’articolo completo

Castello Banfi – Il Borgo: bucolica ebrezza, secondo la redazione di “TOP 100 Hotels in Italy”

“Non una semplice vacanza ma uno stile di vita; non solo relax, gusto e divertimento, ma cultura, arte e storia fuse in un’emozione autentica, al di là del tempo: Castello Banfi – Il Borgo è un’oasi che incornicia un sogno nella campagna toscana, un luogo da vivere, un’esperienza indimenticabile…”.
Apre così il servizio dedicato a Castello Banfi – Il Borgo, entrato nella Top 100 dei migliori alberghi in Italia, redatta annualmente da Edizioni Avant Gards.
Per scoprire di più, vi invitiamo a leggere il servizio completo.

 

Scopri di più

Banfi e il concerto Gospel di Natale. I Chicago High Spirits a Montalcino il 21 dicembre

Dopo alcuni anni di assenza, torna a Montalcino il classico concerto Gospel di Natale organizzato da Banfi.

A testimonianza del suo amore per la musica jazz (Jazz & Wine in Montalcino) e per festeggiare le imminenti festività natalizie, Banfi ospita domenica 21 dicembre alle ore 21.30 (Chiesa di Sant’Agostino, Montalcino – Ingresso Gratuito) i Chicago High Spirits.

Banfi e il concerto Gospel di Natale

Il gruppo dei Chicago High Spirits è composto da otto elementi, che ci conducono all’essenza della musica Spiritual e Gospel Song, con una potenza ed una forza di persuasione ineguagliabili, frutto del lavoro e dell’istinto degli interpreti. I cantanti hanno delle voci sontuose, dagli accenti ora rauchi ora soavi, e brillano per la varietà, per la diversità del repertorio, distinguendosi per la loro superba armonia, per la loro grande coesione e per la loro potenza vocale.

Nel gruppo spicca la talentuosa vocalist newyorchese Joy Garrison, che già in occasione del concerto di apertura a Castello Banfi del festival Jazz & Wine in Montalcino, edizione 2013, aveva entusiasmato con la sua performance il folto e caloroso pubblico presente.

Il costante impegno dei componenti è alla base dei successi ottenuti in tutto il mondo; tra le collaborazioni con interpreti di fama internazionale possiamo citare Bocelli, Zucchero, Crawford, Amii Stewart, Ricciarelli, Gasdia. Importanti le loro partecipazioni al Concerto in Vaticano per il Papa in Mondovisione nel 1995 ed al Giubileo degli artisti.