Vai al contenuto

News & Eventi

Banfi Società Agricola Srl, azienda leader nel settore vinicolo e rinomata per il suo Brunello di Montalcino, ha ottenuto la certificazione ISO 45001:2018 per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. DNV, ente indipendente che fornisce servizi di assurance e gestione del rischio a livello globale, ha rilasciato la certificazione a seguito di un rigoroso processo di verifica e valutazione...
Poggio all’Oro 2016, è stato il primo Brunello di Montalcino a raggiungere il traguardo della Certificazione Equalitas di Prodotto Sostenibile...
Target SDG intrapresi da Banfi: Territorio, garantendo sistemi di produzione sostenibili; Persone, promuovendo politiche orientate alla creazione di un lavoro dignitoso; Ambiente migliorando la qualità dell'acqua e riducendo l'inquinamento; Qualità, applicando pratiche agricole che aiutino a conservare gli ecosistemi...
L’attenzione per una produzione di eccellenza rappresenta un elemento distintivo dell’agire di Banfi così come l’attenzione a soddisfare il bisogno del consumatore, garantendo qualità e sicurezza dal punto di vista alimentare...
Fin dalla sua fondazione Banfi ha realizzato un sistema produttivo rispettoso dell’ambiente sviluppando le proprie attività in armonia con la realtà circostante. ..
Banfi riconosce la centralità delle persone per lo sviluppo e la crescita aziendale e ritiene fondamentale garantire le migliori condizioni lavorative per supportare il benessere nell’ambiente di lavoro...
Il progetto sul territorio, realizzato in collaborazione con l'Unità di Ricerca per la viticoltura del CREA e la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, ha l'obiettivo di valutare gli aspetti fitosanitari, agronomici ed enologici di alcuni promettenti genotipi ottenuti da incrocio o da selezioni di varietà di vite che hanno manifestato elevati standard qualitativi e/o caratteri di ridotta sensibilità alle principali fitopatie fungine...
L'Enologia Monoclonale è un approccio alla vinificazione che si concentra sull'isolamento e sulla fermentazione di singoli cloni di vitigni, anziché mescolare le uve provenienti da diverse varietà o cloni. ..
Il pionierismo enologico rappresenta una sfida continua a superare i confini tradizionali, esplorando costantemente nuove opportunità e innovazioni nel mondo del vino. ..
Niente più post da mostrare