Banfi completa la famiglia di Alta Langa con l’arrivo del nuovo Cuvée Aurora Blanc de Blancs, una referenza che arricchisce il portafoglio di alta gamma della cantina piemontese e consolida la vocazione dell’azienda nella produzione di Metodo Classico.
Pioniere del progetto Alta Langa sin dagli anni ’90, Banfi ha contribuito a valorizzare l’eredità del metodo classico piemontese con una linea che nel tempo è diventata simbolo di eleganza e qualità: dal Cuvée Aurora, nato con la vendemmia 1997, fino al Rosé, alla Riserva 100 Mesi e al Blanc de Noirs.
Oggi, con il Cuvée Aurora Blanc de Blancs, la collezione trova la sua naturale completezza.
Nel calice, il nuovo Blanc de Blancs svela il perlage fine e persistente di uno Chardonnay in purezza, espressione autentica delle colline dell’Alta Langa, con i loro suoli calcareo-argillosi ricchi di marne tufacee.
Un Metodo Classico pas dosé con 60 mesi di affinamento sui lieviti, che conquista per la sua eleganza, complessità e armonia, sorprendendo con la freschezza delicata e la sapidità tipiche del territorio.
L’etichetta riprende il raffinato stile Liberty della linea Alta Langa di Banfi, un linguaggio estetico che celebra l’incontro tra arte e natura, attraverso un equilibrio di forme e materiali che esaltano la bellezza e la modernità.
“Il progetto Alta Langa rappresenta la massima espressione della nostra produzione piemontese di Metodo Classico,” spiega Rodolfo Maralli, Presidente di Banfi.
“Il lancio del Blanc de Blancs colma l’unico spazio rimasto libero nella gamma, rafforzando la presenza del brand Banfi nel segmento delle bollicine di qualità.”
Con Cuvée Aurora Blanc de Blancs, Banfi continua a esprimere la propria idea di eccellenza: un equilibrio tra territorio, innovazione e visione contemporanea.









