Il 12 settembre 1984 la Cantina Banfi apriva per la prima volta le sue porte, portando a Montalcino una nuova idea di enologia: quella che unisce tradizione e innovazione, radici e futuro.
Oggi, a 41 anni da quell’inizio, Banfi celebra non solo una storia, ma un percorso che continua a rinnovarsi anno dopo anno. La Cantina, dotata fin dal principio delle tecnologie più avanzate, è stata il simbolo di una visione pionieristica che ha contribuito a scrivere un nuovo capitolo dell’enologia italiana e a dare voce al territorio di Montalcino nel mondo.
Questi 41 anni non rappresentano soltanto un anniversario, ma la conferma di un impegno: custodire la ricchezza del passato e, allo stesso tempo, progettare il futuro con coraggio e responsabilità.
Accanto ai grandi vini che hanno reso Banfi un punto di riferimento internazionale, oggi convivono l’ospitalità di Castello Banfi, con Hotel Il Borgo, i ristoranti La Sala dei Grappoli e La Taverna, e l’Enoteca. Due anime che si integrano e che raccontano un unico stile di vita: quello Banfi.
Guardando avanti, Banfi rinnova la propria missione: continuare a valorizzare il territorio, a innovare con rispetto e a condividere nel mondo un’esperienza che va oltre il vino.
41 anni dopo, la nostra visione non è mai stata così attuale.