ExcelsuS
Toscana IGT
Un Supertuscan che integra perfettamente la migliore tradizione del Cabernet Sauvignon e del Merlot con il territorio di Montalcino.
Banfi ai vertici delle classifiche americane
Importanti recensioni giungono dalle più importanti testate d’oltreoceano per i grandi vini firmati Castello Banfi: il Belnero 2005, espressione del prezioso frutto del trentennale impegno per la qualità che Banfi ha perseguito, ininterrottamente, nel suo costante cammino alla ricerca dell’eccellenza, continua a ricevere nuovi, entusiasmanti apprezzamenti.
Sulla rivista americana Business Week il noto giornalista Nick Passmore scrive: “Sotto la leadership di Cristina Mariani-May, Castello Banfi propone un nuovo, grande vino, il Belnero 2005. Banfi è uno dei migliori nome nel mondo italo-americano del vino, sono felice di essere portavoce di questo oro grande successo”.
Banfi ai vertici delle classifiche americane
James Sucklingpubblica sulla prestigiosa rivista Wine Spectator uno speciale sull’annata 1999 di Brunello di Montalcino, in cui ampio spazio viene dedicato all’intera famiglia dei Brunelli firmati Castello Banfi: grandi apprezzamenti per il Brunello di Montalcino DOCGCastello Banfi, 94 punti per il Poggio alle Mura 2004, il Brunello DOCG ottenuto con cloni di Sangiovese selezionati in azienda e, infine, 94 punti per il prestigioso Poggio all’Oro 1999, il Brunello di Montalcino DOCG Riserva, un prestigioso cru che viene vinificato solo in vendemmie di assoluta eccellenza.
Il Poggio alle Mura 2003 viene inoltre insignito delle 3 stelle d’eccellenza dalla guida Food & Wine Magazine 2009 mentre il Rosso di Montalcino 2008 viene premiato da Decanter come “Il miglior Rosso di Montalcino di Kerin O’Keefe’s”.
Sul fronte piemontese, grandi apprezzamenti per il Rosa Regale 2009, il Brachetto d’Acqui DOCG suggerito da Dave McIntyre sul Washington Post del 10 Febbraio come il perfetto abbinamento per qualsiasi dessert a base di cioccolato.
Korea Wine Challenge 2010: medaglia d’argento al “Poggio alle Mura 2005” e ai “Chianti Classico Riserva 2006”!
Marzo 2010, Korea – Sono stati recentemente resi noti gli ultimi, ottimi risultati conseguiti da Banfi al Korea Wine Challenge 2010, uno dei più prestigiosi ed influenti concorsi enologici internazionali.
Korea Wine Challenge 2010
Tra le centinaia di vini in degustazione, oltre 700 provenienti ben 14 nazioni del mondo, i vini di Castello Banfi hanno ottenuto eccellenti risultati: l’esclusivo riconoscimento della medaglia d’argento è stato infatti attribuito al “Poggio alle Mura” 2005, il Brunello di Montalcino DOCG prodotto esclusivamente con Sangiovese proveniente da selezione clonale interna, un’etichetta che rappresenta al meglio l’esperienza trentennale di ricerca che Banfi ha condotto su questa prestigiosa varietà a Montalcino.
Degna di nota anche la medaglia d’argento che si è aggiudicato il Chianti Classico DOCG Riserva 2006, l’etichetta più importante della famiglia dei Chianti a firma Banfi, che si contraddistingue per il bagaglio aromatico ricco e complesso sia al naso che in bocca e per la grande potenza che ne fa un vino con ottime potenzialità di invecchiamento.