Vai al contenuto

Podere Collupino

Situato nel cuore della Toscana, a Montalcino, Podere Collupino è il punto di partenza perfetto per esplorare Siena, i borghi rinascimentali di Pienza e Montepulciano, rilassarsi nelle acque termali di Bagno Vignoni o lasciarsi incantare dai panorami della Val d’Orcia.
Immerso tra i vigneti della Tenuta, permette agli ospiti di assaporare l’eccellenza delle esperienze offerte da Castello Banfi: tour guidati, degustazioni in Enoteca, due prestigiosi ristoranti, La Taverna e La Sala dei Grappoli, insignita di una Stella Michelin, dove ogni piatto si abbina armoniosamente ai vini Banfi per un’esperienza eno-gastronomica da ricordare.
Che siate in coppia, alla ricerca di intimità, o in famiglia, per condividere momenti preziosi, qui troverete il calore e l’autenticità di una vera casa toscana.

Gli Appartamenti

Gli appartamenti godono del fascino rustico toscano, con travi in legno, pavimenti in cotto e dettagli autentici che raccontano la storia di questa terra. Qui il risveglio profuma d’aria fresca, le giornate scorrono lente tra passeggiate e momenti di relax nella piscina a sfioro riscaldata, con una vista che abbraccia l’orizzonte.
 
freccia destra
freccia destra
  • Un rifugio immerso nella quiete della campagna toscana, perfetto per chi desidera concedersi una pausa nella natura. Con i suoi 50 mq, questo appartamento unisce il fascino della tradizione con il comfort moderno.

    La zona notte con letto king-size si apre su un’accogliente area salotto e un pratico angolo cottura, ideale per assaporare i sapori locali con la libertà di una casa privata. All’esterno, il giardino condiviso regala una vista incantevole sulle colline e offre una zona relax con tavolo e sedute, perfetta per gustare un aperitivo al tramonto.

  • L’atmosfera autentica della Toscana si respira in ogni angolo di questo appartamento di 60 mq, disposto su due livelli per offrire spazio e intimità.

    Il soppalco ospita la zona notte con un accogliente letto king-size, mentre il piano inferiore accoglie un’ampia area soggiorno con angolo cottura, ideale per rilassarsi dopo una giornata alla scoperta del territorio. Il bagno con doccia completa l’appartamento, garantendo ogni comfort. All’esterno, il giardino condiviso con vista panoramica invita a immergersi nella natura e godere della bellezza senza tempo della campagna toscana.

  • Un’elegante residenza di 120 mq, perfetta per chi desidera condividere un’esperienza speciale con la famiglia o con gli amici, senza rinunciare a spazio e comfort.

    Il grande salotto, arredato con gusto, è il cuore della casa, mentre il cucinotto offre la possibilità di assaporare i prodotti locali nella privacy della propria dimora. Le tre camere da letto, ciascuna con letto king-size, garantiscono tranquillità e riposo, ognuna con un bagno privato dotato di doccia.

    Un soggiorno a Collepino significa vivere la Toscana con autenticità, circondati dalla bellezza e dalla quiete di un paesaggio senza tempo.

Le Attività

Che siate in coppia in cerca di un angolo romantico o in famiglia per condividere istanti preziosi, Collupino vi accoglie con la semplicità e il calore di una vera casa toscana.

freccia destra
freccia destra
  • A Podere Collupino, la natura si racconta anche attraverso gli incontri più inaspettati.
    Qui vivono Paperina e Pierina, due asine amiatine – o 
    micci, come li chiamano affettuosamente in Toscana – custodi silenziosi di un legame antico con la terra.

    L’asino amiatino è una razza di asino molto antica. Originaria del continente africano, si è evoluta in Toscana, in particolare sul monte Amiata.

    La loro presenza accanto al podere regala agli ospiti un momento autentico di vita rurale: è possibile avvicinarli e accarezzarli, riscoprendo gesti semplici, fatti di lentezza e meraviglia.
    Un’esperienza che parla di tradizioni, di radici e di quella bellezza discreta che rende speciale ogni soggiorno.

freccia destra
freccia destra
  • A Podere Collupino, la natura si racconta anche attraverso gli incontri più inaspettati.
    Qui vivono Paperina e Pierina, due asine amiatine – o 
    micci, come li chiamano affettuosamente in Toscana – custodi silenziosi di un legame antico con la terra.

    L’asino amiatino è una razza di asino molto antica. Originaria del continente africano, si è evoluta in Toscana, in particolare sul monte Amiata.

    La loro presenza accanto al podere regala agli ospiti un momento autentico di vita rurale: è possibile avvicinarli e accarezzarli, riscoprendo gesti semplici, fatti di lentezza e meraviglia.
    Un’esperienza che parla di tradizioni, di radici e di quella bellezza discreta che rende speciale ogni soggiorno.