Banfi nuovo partner della Superstars e della GTSPRINT 2013

Le bollicine Banfi, conosciute in tutto il mondo per l’alta qualità dei suoi vini, sul podio con i campioni del Superstarsworld.

BANFI, con le sue bollicine, è il nuovo partner ufficiale del SUPERSTARSWORLD per la stagione 2013. Una collaborazione molto importante per una delle aziende vinicole italiane più conosciute al mondo, e leader nella produzione di Brunello di Montalcino. 



L’azienda vinicola BANFI, che di recente ha completato il restyling di tutte le sue etichette piemontesi, con il BANFI BRUT sale sul podio della SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES e della GTSPRINT INTERNATIONAL SERIES già a partire dalla gara di apertura del campionato, il prossimo 7 aprile nello storico circuito di Monza. Nei loro rispettivi settori due eccellenze che condividono la stessa filosofia e che hanno ottenuto riconoscimenti a livello mondiale.

“Siamo molto soddisfatti di questa partnership – dichiara Rodolfo Maralli, Sales & Marketing Director Banfi – Il nostro è un marchio di grande prestigio, che per la prima volta si avvicina al mondo dello sport automobilistico con una delle nostre etichette storiche, il BANFI BRUT.

Siamo certi che la collaborazione con SUPERSTARSWORLD garantirà una reciproca valorizzazione dei nostri brand a livello internazionale, portando l’effervescenza delle bollicine italiane sui circuiti della SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES per premiare i piloti che si sfideranno in pista”.

La Pettegola, esordio di successo per il Vermentino Banfi

Presentato ufficialmente a Vinitaly 2013, il nuovo Vermentino di Banfi ha immediatamente riscosso numerosi e unanimi apprezzamenti. Un packaging innovativo, essenziale ma originale, ed un vino amabile e piacevole, adatto ad occasioni informali e perfetto per la prossima stagione estiva. 



C’è molta eccitazione a Banfi per la realizzazione di questo nuovo progetto, che segna l’inizio di un nuovo ed importante percorso verso nuove ed entusiasmanti avventure in territori fino ad ora inesplorati. Un Vermentino che esprime il connubio vincente tra tradizione ed innovazione che, da sempre, muove l’esperienza Banfi nel mondo del vino toscano.



Per produrre il Vermentino La Pettegola si sono selezionate le migliori uve provenienti da vigneti del litorale toscano, procedendo poi con una pressatura molto leggera ed una fermentazione in acciaio per mantenerne intatti tutti gli aromi.



Le note di degustazione raccontano un Vermentino con un’accentuata espressione aromatica, ricca e delicata, dai profumi fruttati in cui si riconoscono l’albicocca ed il pompelmo, ma anche i fiori e le spezie tipici della macchia mediterranea. In bocca sorprende per la sua pienezza, vivacizzata da una spiccata acidità, che gli dona una gradevole freschezza. Ottimo come aperitivo, lo possiamo accompagnare a gustosi piatti di pesce, in particolare crostacei, così come a primi piatti a base di verdure. Da servire ad una temperatura di 8-10°C.



“Il nostro desiderio è quello di offrire un Vermentino amabile e piacevole – commenta l’enologo di Banfi, Rudy Buratti – che si rivolge a tutti i winelover, dai più esperti ai più giovani. La Pettegola, con il suo packaging innovativo ed essenziale, è dedicato esclusivamente al canale tradizionale, ed è ideale per le molteplici occasioni informali che si presenteranno durante la bella stagione estiva”.

www.facebook.com/lapettegolabanfi