Skip to content

Summer in Tuscany: 5 original ideas

Estate in Toscana? Ecco 5 luoghi da visitare poco turistici ma meravigliosi.

Scopri tutti i consigli di Castello Banfi Wine Resort. 

 

Summer in Tuscany: 5 non-tourist ideas

 

L’estate in Toscana si rivela un’esperienza senza pari, una sinfonia di emozioni e delizie per tutti i sensi. Tra le colline ondeggianti e gli ulivi millenari, i paesaggi si dipingono di colori vividi e suggestivi, in una cornice incantevole che lascia senza fiato, e la ricchezza culturale di questa terra regala incontri con capolavori d’ogni epoca.
But it is not only Florence, Pisa, Siena, Montalcino and the Chianti hills that contain such masterpieces: there are many small towns and villages in Tuscany rich in hidden treasures, beautiful landscapes and art, as well as recreational activities in contact with nature that will make Tuscany in the summer the most beautiful memory of your holiday.
In questa regione di rara bellezza, l’estate rappresenta una festa per gli occhi, un viaggio nell’Italia più autentica, dove si respira l’essenza di un territorio carico di storia, arte e tradizione. Ecco, dunque, cosa vedere in Toscana in estate e quali attività alternative fare per divertirsi e rilassarsi.

 

What to do in Tuscany in summer

 

L’estate in Toscana non è solo mare: sono molteplici le attrattive che questa regione offre ai turisti italiani e stranieri durante la bella stagione. Il trekking, ad esempio, si rivela un’esperienza unica e accattivante. Tra vigneti, colline, ulivi e borgate d’altri tempi, si respira aria pura e si sperimenta la fusione con la natura, lontano dal frastuono quotidiano. I sentieri tortuosi conducono a panorami da fiaba, e ogni passo risveglia un senso di avventura ed esplorazione. Per gli amanti del trekking e delle escursioni in bici o a cavallo, la Toscana in estate è la meta ideale.
Ma l’estate in Toscana significa anche concerti, sagre, rievocazioni medievali e buon cibo: le iniziative enogastronomiche legate alle eccellenze del territorio sono parte integrante di un turismo ricercato, raffinato e non più così tanto di nicchia. Circondati dalla natura lussureggiante, da paesaggi ricchi di storia e riscaldati dall’ineguagliabile ospitalità toscana, gli enoturisti in Toscana in estate si godono tutte le magiche esperienze che questa regione può offrire.

 

Summer in Tuscany: where to go

 

Quando si passa l’estate in Toscana, dove andare e cosa vedere lontano dalle grandi città, sempre gremite di visitatori?

Ecco quindi 5 mete non turistiche che sapranno regalarvi una vacanza indimenticabile.

 

Montefioralle

Montefioralle è un piccolo e romantico borgo nella zona del Chianti, che regala scorci paesaggistici mozzafiato. Passeggiare tra le viuzze strette, ammirare le antiche abitazioni ancora cariche di fiori colorati alle finestre, e godersi un buon gelato all’ombra del castello medievale è un modo alternativo per godersi l’estate in Toscana e capirne la vera essenza.

 

Pitigliano

Suggestivo e caratteristico anche è il borgo di Pitigliano, nel cuore della Maremma, una piccola cittadina arroccata su una collina di tufo che domina la campagna circostante, chiamata anche “La piccola Gerusalemme” per l’importanza della comunità ebraica lì presente fin dal XVI secolo e che di conseguenza ha influenzato l’urbanistica della città.
In Pitigliano you can admire the synagogue and the Jewish ghetto, the fascinating Etruscan necropolis, the majestic Medici aqueduct, the beautiful Fontana delle Sette Cannelle and the beautiful Palazzo Orsini, a fortress that now houses the Archaeological Museum and Library.

 

Bolgheri

Il centro storico di Bolgheri è un vero e proprio paesaggio incantato, con il maestoso Castello dei Conti della Gherardesca, le botteghe artigianali, le piazze ricche di storia, e il Viale dei Cipressi, reso celebre dalla penna del poeta Giosuè Carducci. Quest’ultimo soggiornò diversi anni in questo borgo, sempre fonte d’ispirazione, e se vi chiedete cosa fare in Toscana in estate, un percorso di visita interamente dedicato al poeta è sicuramente un’esperienza da fare.

 

Win

Il borgo di Win, a una cinquantina di chilometri da Firenze, è famoso per aver dato i natali al geniale Leonardo ma, nonostante la fama, è ancora una meta turistica poco frequentata e di conseguenza tutta da scoprire per un’estate in Toscana alternativa e culturale. L’attrazione principale del borgo è il Museo Leonardiano, che ospita una delle esposizioni dedicate al sommo artista del Rinascimento, e che si trova all’interno di un edificio anch’esso ricco di fascino: il castello dei Conti Guidi, antichi signori del borgo, chiamato anche “castello della nave” per la sua forma caratteristica.
Visiting the town in the footsteps of Leonardo is a new and culturally rewarding experience: both the Church of Santa Croce and the Library, not to mention the Piazza with Mario Ceroli's sculpture 'The Man of Vinci' are dotted with signs of Leonardo's presence in the town.

 

Poggio alle Mura

Poggio alle Mura è il luogo ideale per trascorrere un’estate in Tuscany che non sia solo mare. Questo incantevole luogo nei pressi di Montalcino si struttura intorno al Castello Banfi Wine Resort, one fortezza medievale circondata da uliveti e vigneti, trasformata in un magnifico resort. Qui potrete vivere l’esperienza di dormire in un vero castello medievale senza rinunciare al lusso e al comfort dei giorni nostri: le bellissime suites dell’Hotel Il Borgo sono infatti un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, mentre gli spazi comuni offrono l’opportunità di rilassarsi immersi in paesaggi e scorci mozzafiato. Qui si trova anche il Museo del Vetro, che ospita capolavori in vetro di tutte epoche, tra cui la celebre “Portatrice” di Picasso.

 

Summer in Tuscany is therefore a journey to discover the scenic, historical, artistic, cultural and gastronomic beauty of a wonderful and unforgettable region. Have a great summer, we are waiting for you!