'The Sangiovese files'

Il giornalista Ooi May Sim racconta la wine maker dinner tenutasi in Malesia al ristorante Senja. Alla “regia”, il resident chef della Sala dei Grappoli, Domenico Francone, accompagnato dalla migliore selezione die vini Banfi.

Discover more

Superlative banquet

Patrick Loh, giornalista della rivista malese “Manifesto wine”, racconta la sua esperienza legata a Castello Banfi. Una cena superlativa all’insegna dei vini Banfi e della cucina del resident chef della Sala dei Grappoli, Domenico Francone.

Discover more

Inspired by Tuscany

Starmetro magazine, part of Malaysia-based The Star Online, dedicated an article to our resident Chef Domenico Francone of the evening restaurant 'Sala dei Grappoli'.
At a tasting dinner, Chef Domenico paired Tuscan cuisine with a selection of Castello Banfi wines. Much appreciated, the integration of typical Malaysian ingredients with elements of Tuscan and Sicilian cuisine made the evening unforgettable.
Click here to access the article published on the newspaper's website.

 

Discover more

Castello Banfi Il Borgo is one of the 20 best hotels for wine lovers according to The Times

"If you are a wine lover looking for the perfect holiday, look no further": this is how the article begins, talking about Castello Banfi - Il Borgo, which was awarded second place in the ranking compiled by The Times and The Sunday Times, dedicated to the best locations for wine lovers and more.

 

Discover more

ABC News Good Morning America named Castello Banfi Il Borgo

ABC News ‘Good Morning America ha nominato Castello Banfi Il Borgo tra “Le 10 località di vacanza più appartate della Toscana.” La news è presente anche su Yahoo! Notizie on-line.

Un grande riconoscimento per la straordinaria ospitalità offerta da Castello Banfi nella regione!

Di seguito parte dell’articolo.

Castello Banfi Il Borgo tra “Le 10 località di vacanza più appartate della Toscana

Uno dei luoghi più suggestivi al mondo, la Tuscany si caratterizza per le sue colline ricoperte da vigneti, per la sua ricca storia medievale, oltre che per i suoi deliziosi vini e la sua cucina.

I viaggiatori in questa regione centrale d’Italia hanno l’imbarazzo della scelta, dall’agriturismo ai caratteristici bed-and-breakfast, agli hotel termali di lusso. Sia che i viaggiatori stiano viaggiando con la famiglia per vedere l’idilliaco paesaggio, o che siano in cerca di una vacanza romantica, queste 10 proprietà offrono soggiorni appartati, perfetti per rilassarsi nella stupenda cornice verde. […]

Castello Banfi Il Borgo

Castello Banfi Il Borgo è un villaggio di contadini risalente al 18° secolo nato accanto al castello medievale di Banfi. Il villaggio (in italiano “Il Borgo”), è stato restaurato e trasformato in un resort di lusso, ed è parte di una proprietà di 7.100 acri, dove si producono vini rossi di alta qualità. Le 14 camere e suite dell’hotel riflettono questo patrimonio, ed ognuna è designata con il nome delle etichette prodotte da Banfi. Aspettatevi tantissimo fascino storico ovunque nella proprietà; edifici pittoreschi in pietra con travi in legno, archi in mattoni, e pavimentazioni in cotto. L’elegante piscina ha una vista mozzafiato sui vigneti, e ci sono anche due ristoranti, un’enoteca, e un museo del vetro.

Castello Banfi - The Village recommended by Andrew Harper

Sull’ultimo numero di Hideaway Report di Andrew Harper, Castello Banfi é stato selezionato tra le proprietà più suggestive nell’area montalcinese.

Per ricevere la segnalazione da Mr Harper, la struttura deve possedere carattere eccezionale, impegno verso l’ospitalità classica e profonda conoscenza del posto.

Castello Banfi - The Village recommended by Andrew Harper

L’elegante stile toscano delle nostre camere e suites, la memorabile cooking class, La Sala dei Grappoli e la sua cucina ricercata, il Museo della Bottiglia e del Vetro, la piscina che domina le vigne: Harper scopre il Castello e la nostra ospitalità durante il suo viaggio in Italia.

Read the full article

Castello Banfi - Il Borgo: bucolic exhilaration, according to the editorial staff of "TOP 100 Hotels in Italy

"Not just a holiday but a lifestyle; not just relaxation, taste and fun, but culture, art and history fused into an authentic emotion, beyond time: Castello Banfi - Il Borgo is an oasis framing a dream in the Tuscan countryside, a place to live, an unforgettable experience...".
This is the opening of the report dedicated to Castello Banfi - Il Borgo, which is included in the Top 100 best hotels in Italy, compiled annually by Edizioni Avant Gards.
To find out more, we invite you to read the full report.

 

Discover more

Banfi and the Christmas Gospel concert. The Chicago High Spirits in Montalcino on 21 December

Dopo alcuni anni di assenza, torna a Montalcino il classico concerto Gospel di Natale organizzato da Banfi.

A testimonianza del suo amore per la musica jazz (Jazz & Wine in Montalcino) e per festeggiare le imminenti festività natalizie, Banfi ospita domenica 21 dicembre alle ore 21.30 (Chiesa di Sant’Agostino, Montalcino – Ingresso Gratuito) i Chicago High Spirits.

Banfi e il concerto Gospel di Natale

Il gruppo dei Chicago High Spirits è composto da otto elementi, che ci conducono all’essenza della musica Spiritual e Gospel Song, con una potenza ed una forza di persuasione ineguagliabili, frutto del lavoro e dell’istinto degli interpreti. I cantanti hanno delle voci sontuose, dagli accenti ora rauchi ora soavi, e brillano per la varietà, per la diversità del repertorio, distinguendosi per la loro superba armonia, per la loro grande coesione e per la loro potenza vocale.

Nel gruppo spicca la talentuosa vocalist newyorchese Joy Garrison, che già in occasione del concerto di apertura a Castello Banfi del festival Jazz & Wine in Montalcino, edizione 2013, aveva entusiasmato con la sua performance il folto e caloroso pubblico presente.

Il costante impegno dei componenti è alla base dei successi ottenuti in tutto il mondo; tra le collaborazioni con interpreti di fama internazionale possiamo citare Bocelli, Zucchero, Crawford, Amii Stewart, Ricciarelli, Gasdia. Importanti le loro partecipazioni al Concerto in Vaticano per il Papa in Mondovisione nel 1995 ed al Giubileo degli artisti.

Castello Banfi sponsor ufficiale della V edizione di Tuscan Rewind

Dal 28 al 30 novembre è in programma la quinta edizione del Tuscan Rewind, la suggestiva gara su sterrato per auto storiche. 
 
“Questo evento cresce nelle considerazione di tanti piloti e soprattutto dei piloti stranieri, attirati dalla storia di queste prove speciali e dalla affascinante location” – sottolinea Vito Piarulli, inventore di Tuscan Rewind – “Tuscan Rewind si sta radicando anche in ambito locale, con importanti partner che confermano il loro appoggio e con nuovi sponsors che si avvicinano. Castello Banfi, partner della prima ora, è adesso main- sponsor e attivo supporter nei giorni della gara, offrendo anche l’aperitivo, con suoi famosi vini, a tutti gli equipaggi al venerdì nel tardo pomeriggio”.

Castello Banfi sponsor ufficiale della V edizione di Tuscan Rewind

 
La gara vedrà tra i suoi protagonisti alcuni dei più grandi fuoriclasse dei rally, italiani e internazionali, di tutti i tempi.

Anche quest’anno Castello Banfi, che segue Tuscan Rewind fin dalla prima edizione, oltre a fornire i grandi vini della Tenuta per premiare i vincitori delle numerose gare e categorie, mette in palio per il vincitore della categoria Storiche un soggiorno weekend nello splendido Castello Banfi-Il Borgo.