The excellence of Castello Banfi... At Castello Banfi!

A memorable event will be held on 15 September in the beautiful setting of Castello Banfiwhere guests will have the opportunity to taste prestigious labels signed and distributed by the well-known Montalcino winery.

The excellence of Castello Banfi... At Castello Banfi!

The tasting will be itinerant right inside the medieval walls of the Poggio alle Mura Castle with three different moments of tasting and discussion.

In fact, it will begin in the castle courtyard with a tasting of labels from the Champagne Joseph Perrier, the fine Maison distributed exclusively in Italy by Castello Banfi, paired with sushi by Hiro (Osteria di Mezzo di Buonconvento).

We will then move to the Glass and Bottle Museum, where the great wines of Palari, the famous Sicilian company that recently became part of the Banfi family, will be presented together with typical Sicilian dishes.

The evening will conclude in the magical atmosphere of the castle's inner rooms with a vertical tasting of Poggio all'Oro, the prized Brunello di Montalcino Riserva produced by Banfi from a single vineyard and only in vintages considered excellent, which will be offered in combination with typical Montalcino dishes prepared by Riccardo Cappelli, chef of the Taverna Banfi.

During the evening, in addition to the Banfi team, Jean Claude Fourmon and Salvatore Geraci, respectively owners of the prestigious Maison Joseph Perrier and the well-known Palari winery, will be present.

Castello Banfi in the September issue of Traveller, Condé Nast, Italian edition

Castello Banfi è presente sul numero di settembre dell’edizione italiana di Traveller, la famosa rivista del gruppo Condé Nast dedicata ai viaggi.

Castello Banfi in the September issue of Traveller, Condé Nast, Italian edition

Ancora una volta, la rinomata tenuta montalcinese, famosa in tutto il mondo per i suoi vini ed in particolare per il Brunello di Montalcino, viene menzionata come una delle più esclusive cantine, dove poter assaporare in pieno la magica atmosfera della vendemmia e godere della serenità della campagna toscana, soggiornando presso l’esclusivo resort Il Borgo di Castello Banfi.

Tuscan Erami by Lee Marshall

In Toscana lo scenario degli hotel di campagna è cambiato molto rapidamente dal 1960, quando la guida Michelin per l’Italia non aveva indicato nemmeno una struttura nella zona del Chianti. Nonostante il boom delle strutture ricettive degli anni 1970, 1980 e 1990, la scelta si limitava in ogni caso all’agriturismo, inteso come vacanza in fattoria, o ad antiquate ville di campagne che fungevano da hotel. Negli ultimi anni però si è assistito alla nascita di alcuni resort e spa di lusso, ma anche a buone soluzioni di medio livello in cui gli ospiti ricevono un trattamento personalizzato e cordiale.

CASTELLO BANFI IL BORGO

Al centro della più estesa tenuta vitivinicola di Montalcino – fondata da uno dei principali importatori statunitensi  di vino alla fine degli anni ’70 – si erge un meraviglioso castello di epoca medievale. Appena fuori dalle sue mura si trova un grazioso borgo in cui vivevano i lavoratori della tenuta, trasformato adesso in un albergo di 14 camere. A prima vista potrebbe anche apparire un po’ troppo perfetto, ma la perfezione può anche rivelarsi molto piacevole, ed in questo Il Borgo riesce con grande eleganza.

Nelle case ristrutturate del borgo, affacciate sui due lati di un ripido viottolo, ci sono un paio di suite per ciascun lato, oltre ad una (perfetta per la luna di miele) ricavata all’interno di quella che era la scuola elementare del borgo.

L’arredatore di interni Federico Forquet ha optato per una versione colorata ma calda dello stile classico, originario, tipico delle case della campagna toscana, usando tinte ricche e motivi tessili floreali. I bagni (molti dei quali con vasca e doccia a pioggia di grandi dimensioni) sono molto spaziosi, e dotati di una linea cortesia personalizzata Castello Banfi e prodotta con le uve Sangiovese provenienti dai vigneti di proprietà.

La piscina esterna, pur se di piccole dimensioni, offre una vista straordinaria che dalla bassa Val d’Orcia arriva fino al Monte Amiata.

The La Taverna Restaurant, tradizionale e innegabilmente raffinato, è aperto anche di sera – momento meno affollato rispetto all’ora di pranzo.Il castello stesso fa parte dell’hotel, con una sala lettura riservata esclusivamente agli ospiti, in cui è possibile assaporare un aperitivo così come rilassarsi dopo cena, e con un chiostro tipicamente toscano dove si può sedere sotto una graziosa pergola. E nonostante il limitato numero di camere, i servizi offerti – inclusa una piccola sala fitness – sono da albergo a 5 stelle.

Castello Banfi Il Borgo: 00 39 0577 877700

www.castellobanfiwineresort.it

Doppie da €340

Discover more