Suolo: sabbioso – argilloso, poco profondo.
Sistema di allevamento: cordone speronato - alberello Banfi Densità d’impianto: 5100 cp/ha.
Resa per ettaro: 65 q/ha.
Varietà tradizionali del Chianti Classico, con predominanza di Sangiovese.
Fermentazione: a temperatura controllata (25-30°) in tini in acciaio
Affinamento: in botti di rovere francese per 12-14 mesi
Vino con un bagaglio aromatico complesso e una struttura piacevolmente morbida. Al naso rilascia aromi tipici di ciliegia, prugna e mora, accompagnati da sentori di liquirizia. L'ampia struttura è ben bilanciata da una buona acidità. Ottimo finale.
Vino che si abbina particolarmente bene a piatti a base di carne, tipici della tradizione toscana.
91