Un classico della produzione Banfi a Montalcino.
Suolo: area collinare vitata dell’azienda, con pendenze da basse a moderate. I suoli si sviluppano su diverse tipologie di sedimenti, dalle sabbie argillose del Pliocene marino, suoli profondi con pietre abbondanti e calcarei, alle argille grigio azzurre. Suoli, questi ultimi, moderatamente profondi, minerali che tendono a trattenere umidità.
Sistema di allevamento: cordone speronato - alberello Banfi Densità d’impianto: 4200 - 5500 cp/ha.
Resa per ettaro: 70-75 q/ha.
Sangiovese
Fermentazione : a temperatura controllata (20-30°) in tini in acciaio
Affinamento: in botti di rovere francese da 60 e 90 hl e in barrique di rovere francese da 350 l. per 3-6 mesi
Vino complesso e caratterizzato dalla grande espressione varietale. Al naso, sentori di mora e lampone incontrano le note di caffè e tabacco. In bocca la struttura è ampia, armonica e ben bilanciata dall’acidità tipica dell’annata. Finale dall’ottima persistenza.
Ideale l’abbinamento con cacciagione e formaggi di media stagionatura. La notevole struttura ne permette un discreto invecchiamento.
87 pt.
91 pt.
90 pt.
91 pt.
94 - Platinum
Gold - 94
90 – Year’s Best Tuscan Reds
Diploma di Merito
Diploma di Merito
Decanter World Wine Awards – Silver
2 bicchieri
2 bicchieri
2 bicchieri
2 bicchieri
Selezionato tra “I Migliori Vini d’Italia”
91 – Exceptional
Menzione di Tom Stockley
Menzione di Sean Wood
**** Excellent
2 bicchieri